Sinossi
La gestione dei patogeni ambientali (EPM) è un programma di prerequisito di sicurezza alimentare sempre più importante, dato che gli enti normativi si muovono verso controlli più preventivi nella produzione alimentare. Jack van der Sanden, rinomato consulente per la sicurezza alimentare, condividerà le sue intuizioni sull'implementazione e il monitoraggio di un programma di gestione dei patogeni ambientali.
Questo webinar presenterà le sfide del monitoraggio e le considerazioni necessarie per incorporarle in un programma EPM. Scoprirete la logica basata sul rischio che può aiutare a impostare un efficace piano di risposta predeterminato e otterrete risposte alle domande più pressanti del settore, come "Cosa fa un buon punto di campionamento? Con quale frequenza dovrei monitorare? E quali sono le migliori pratiche di tamponamento?"
Informazioni sul presentatore
Jack van der Sanden ha lavorato nell'industria alimentare globale per 35 anni. Con un forte background interfunzionale, ha guidato team di produzione, tecnici, di supply chain, di sicurezza e qualità alimentare. Attualmente è un consulente senior per la sicurezza alimentare con bioMérieux, aiutando i produttori alimentari di tutto il mondo con le sfide della sicurezza e della qualità degli alimenti. In precedenza, Jack è stato il direttore generale della sicurezza alimentare e della garanzia di qualità presso Fonterra, una cooperativa casearia multinazionale con sede in Nuova Zelanda. Durante questo periodo, ha guidato una revisione della sicurezza alimentare a livello aziendale della base produttiva di Fonterra e ha ridisegnato gli standard di sicurezza alimentare e di qualità dell'azienda per l'analisi dei rischi e dei punti critici di controllo e la gestione dei patogeni ambientali.
Jack è stato consulente di molte aziende alimentari locali e internazionali e ha gestito progetti di consulenza e formazione negli Stati Uniti, in Europa e in Asia. Ha una laurea in tecnologia alimentare conseguita nei Paesi Bassi e un diploma post-laurea in scienza e tecnologia casearia conseguito presso la Massey University in Nuova Zelanda.
Vuoi essere all'avanguardia nella sicurezza alimentare? Mettiti in contatto.